• Crea nuovo profilo
  • Richiedi una nuova password
Home | Dare del TU, dare del LEI

Dare del TU, dare del LEI

Dare del TU, dare del LEI

Che cosa ne so già

Passare dal LEI al TU

Quando il TU diventa un'offesa

Dare del VOI

TU o LEI: scherziamoci su!

LEI... ma se è un uomo?

Che cosa ho imparato

In questo percorso vediamo come gli italiani usano il TU e il LEI nella vita di tutti i giorni. In italiano, infatti, ci sono due modi per rivolgersi a un’altra persona: dare del TU o dare del LEI. Di solito diamo del TU alle persone che conosciamo bene, cioè ai familiari e agli amici. Invece usiamo il LEI con le persone che incontriamo per la prima volta, o che conosciamo poco. Ma ci sono anche altre ragioni che ci fanno scegliere una delle due forme, per esempio l’età dell’altra persona, la sua posizione sociale e il contesto in cui parliamo. Insomma, non è sempre facile usare bene il TU e il LEI, e a volte se sbagliamo possiamo sembrare maleducati!

Che cosa ne so già
Passare dal LEI al TU
Quando il TU diventa un'offesa
Dare del VOI
TU o LEI: scherziamoci su!
LEI... ma se è un uomo?
Che cosa ho imparato