• Crea nuovo profilo
  • Richiedi una nuova password
Home | Forum | Percorsi Linguistici | Una frase per ogni occasione

Arrivederci

 Sono caduta sull’arrivederci, rispetto alle vostre opzioni. A me capita di utilizzarlo (ma mi rendo conto che è personale) anche nell'ambito di un gruppo di persone alle quali mi rivolgo solitamente dando del tu ma con cui non ho una confidenza esagerata. Es. quando lavoro c/o aziende (corsi tecnici), ci diamo del tu ma… utilizzo sempre un “Arrivederci e a domani” al momento del congedo.

‹ Chiedere permesso Come va? ›
Login o registrati per inviare commenti
Inserito da cecilia il Ven, 01/06/2012 - 15:06.  

Sono d accordo con questo post, capita anche a me.

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da PAOLO GIOFFREDA il Dom, 30/03/2014 - 19:09.  

Secondo me, anche se non sempre lo ricordo, "arrivederLa" può venir detto come rafforzativo ad una persona più anziana, per sottolineare il rispetto e confortarla per il piacere che si proverà nel reincontrarla e rafforzare la sua fiducia nel prossimo (sappiamo come si tende ad isolare sempre più gli anziani ed a mancare di rispetto).

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da CarlaZarabini il Mar, 26/11/2013 - 12:11.  
Io invece dico arrivederci quando non ho proprio confidenza, quando non conosco le persone. Altrimenti uso un generico "ci vediamo"
  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da murka il Lun, 31/08/2015 - 14:44.  

ci vediamo ma solo se dice ci vediamo lunedì o domani o altro giorno. Solo ci vediamo?

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Albina il Gio, 10/09/2015 - 08:53.  

ci vediamo come dire ciao o ciao ciao

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da troaca iulia il Gio, 01/10/2015 - 10:34.  

Sì si può dire solo ci vediamo. Io sono in Italia da tanti anni e dico sempre ci vediamo o ciao. Arrivederci non lo uso mai o quasi mai, solo se c'è una persona molto più grande di me che non conosco. Ma non in negozio, quando esco dico ci vediamo!

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da martinamoretti il Mer, 27/11/2013 - 16:55.  
Se non ho confidenza uso arrivederLA. Arrivederci con solo con i conoscenti.
  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Antonella S il Lun, 09/12/2013 - 03:42.  
Io "arrivederla" non lo uso proprio mai. Anche per me "arrivederci" e' per le persone a cui do del "Lei" oppure ad un gruppo con cui non ho molta confidenza (persone a cui non direi "ciao").
  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Pat il Lun, 05/10/2015 - 14:15.  

ArrivederLA? Io dico Arrivederci anche nelle situazioni più formali. ArrivederLA non lo uso mai, mai capitato. Forse sbaglio ma mi sembra veramente troppo troppo formale.

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Irma il Dom, 15/06/2014 - 14:36.  

In Italiano, Arrivederci può essere usato anche con persone conosciute, esprime il desiderio e la volontà di incontrarsi nuovamente. ArrivederLA invece indica una minore confidenza con la persona ma non credo si riferisca all'età. Vi riporto la definizione del dizionario on line Treccani su Arrivederci:

"arrivedérci (o a rivedérci) locuz. – Espressione di saluto fra persone che si separano con la certezza o speranza di rivedersi; talora anche come augurio a chi si allontana per molto tempo. Determinando: a. a stasera, a domani, a presto (meno com. senza la prep.: a. stasera, ecc.).  Rivolgendosi a persona con la quale non si ha confidenza, e alla quale ci si rivolge dandole del lei, è ritenuta più cortese la forma arrivederla, usata sia per la donna sia per l’uomo. "

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da murka il Lun, 31/08/2015 - 14:42.  

Arrivederci sempre quando vado via: con amici, negozio, lavoro, supermercato.
 

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da annalisa il Mer, 03/02/2016 - 11:16.  

Con amici, parenti non dico mai Arrivederci. Arrivederci lo uso con le persone alle quali normalmente mi rivolgo dando del LEI. Arrivederci lo suo spesso mentre Arrivederla non lo uso proprio mai. Arrivederci è già formale per me. In negozio dove lavoro lo uso spesso: lo uso con tutti i clienti che non conosco. E' logico che se entrano in negozio dei ragazzini li saluto dicendo CIAO!

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da annalisa il Mer, 03/02/2016 - 11:20.  

A pensarci bene noi in Toscana usiamo molto Arrivederci. Mio marito è romagnolo  e da loro si usa tanto anche Saluto! (immagino come La saluto) al posto di Arrivederci. Qui da noi no, usiamo Arrivederci.

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Albina il Gio, 10/09/2015 - 08:52.  

Io uso Arrivederci quando vado via. Lo uso solo con le persone che non conosco bene, che non si vedo spesso. Con amici se vede spesso posso dire solo CIAO, o con mio marito quando esce va lavoro dico ciao ciao

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Elisa il Mar, 22/12/2015 - 12:43.  

Uso arrivederci con le persone con cui ho poca confidenza , che so che rivedrò quasi sicuramente a breve, uscendo dai negozi, dal medico, negli uffici.

Ad un amico dico ''a presto,ciao'' ... un po' come augurio di vedersi presto

  • Login o registrati per inviare commenti