• Crea nuovo profilo
  • Richiedi una nuova password
Home | Forum | Percorsi Culturali | Essere e apparire

Stereotipi e lingua

Nel paese in cui vivi ci sono modi di dire basati sugli stereotipi?

Stereotipi e città italiane ›
Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Franz il Gio, 06/08/2015 - 13:40.  

Vedi Napoli e poi muori

 

Tutte le strade portano a Roma

 

 

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da justetc il Mar, 15/12/2015 - 18:21.  

dicimo "parler comme un marseillais"

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da CarlaZarabini il Mer, 16/12/2015 - 15:03.  

Tirchio come un genovese

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da Saber Mahmoud il Lun, 25/01/2016 - 22:12.  

In Italia si dice ''parlare arabo'', cioè in modo incomprensibile. Noi arabi diciamo invece ''parlare indiano''. Gli indiani dicono ''parlare giapponese''.

  • Login o registrati per inviare commenti
Inserito da FEDERICA.CECCOLI il Mer, 27/01/2016 - 18:35.  

Questo modo di dire è un po' forte e spero di non offendere nessuno riportandolo!

 

"Meglio un morto in casa che un marchigiano fuori dalla porta"

 

Ho trovato questa spiegazione sul web: I marchigiani costituivano la numerosa schiera di esattori dello Stato della Chiesa, e quindi qualsiasi individuo in odore di "marchigianità" veniva sfuggito più della peste. Figuriamoci averlo fuori dalla porta per reclamare la riscossione di imposte alquanto esose. 

Ecco la fonte dove sono riportati altri proverbi: http://proverbiescrittori.blogspot.it/2008/04/meglio-un-morto-in-casa-che-un.html 

  • Login o registrati per inviare commenti